Oggi vi presentiamo una ricetta che fa parte della grande tradizione romagnola, un piatto storico, da sempre sulle tavole di questa regione, che potete trovare anche sulla nostra bottega oline. Sono i cappelletti romagnoli, nella versione con solo formaggio (come si usa in genere in provincia di Ravenna), una ricetta di magro.
Sono così chiamati per la loro forma a cappello: ormai lo sapete, la chiusura della pasta fresca, nella nostra regione, è una questione presa molto sul serio!
Ricetta Cappelletti ripieni di formaggio
Ingredienti
Per il ripieno:
- 100 g di ricotta vaccina
- 200 g di formaggio morbido (possibilmente Raviggiolo, oppure stracchino)
- 30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 uovo
- un pizzico di noce moscata
- un pizzico di sale
Per la pasta:
- 400 g di farina di grano tenero tipo 00
- 4 uova di gallina
Per la cottura:
- Brodo di carne oppure di verdure
Procedimento
Preparate il ripieno mescolando in una terrina la ricotta ben sgocciolata, il formaggio morbido, il Parmigiano Reggiano l’uovo, la noce moscata e il sale. Assaggiate il composto per poterlo regolare. Ricoprite con pellicola trasparente e riponete il ripieno in frigorifero.
Preparate quindi la sfoglia seguendo le indicazioni riportate sulla nostra pagina dedicata: http://www.italiqa.it/la-sfoglia
Con un coppa pasta del diametro di circa 6-7 cm formate dei dischi di pasta. Mettete una noce di ripieno al centro di ogni disco e piegateli in modo da formare una mezza luna. Prendente quindi le due estremità della medesima, riunitele insieme e avrete ottenuto un cappelletto. Proseguite fino all’esaurimento degli ingredienti.
Portate a ebollizione il brodo (di carne o vegetale, a seconda dei vostri gusti) – mediamente un litro ogni 500 g di pasta ripiena – e calate i cappelletti. Una volta tornati a galla, spegnete il fuoco, lasciare riposare per un minuto e servite.
Se la ricetta vi attira ma non avete voglia di mettervi al lavoro, provate i cappelletti di Italiqa 🙂 Buon appetito!