Il brodo di carne è sempre più trendy…
Sapevate che il brodo di carne è una delle tendenze food del 2015?
Ebbene sì, una delle ricette più tradizionali e antiche – diffusa con ampie varianti praticamente ovunque – torna alla ribalta come e più di prima, per questioni puramente gastronomiche, ma anche salutari (e questa non è una novità… Artusi lo riteneva un rimedio per rimettersi in forma, mentre nella cultura ebraica è considerato come una sorta di sostituto dell’aspirina!).
Se n’è parlato molto su vari network del cibo, come Fine Dining Lovers, Cucina del Corriere (che ha pubblicato anche i 10 trucchi per il brodo perfetto) e, udite udite, la sezione food del New York Times. E noi siamo rimasti molto colpiti… Evidentemente qui a Italiqa, forti delle nostre tradizioni emiliano-romagnole, siamo precursori delle tendenze 😉
Come saprete, il nostro concept prevede la vendita, accanto a tortellini, passatelli e zuppa imperiale, del brodo di cappone, il più tradizionale e gustoso accompagnamento di queste paste fresche dell’Emilia Romagna. Lo prepariamo al momento dell’ordine online, lo mettiamo in una bottiglia trasparente, aggiungiamo un cubetto di grasso che potete utilizzare per rendere il vostro brodo un po’ più ricco e lo spediamo freschissimo, insieme alla pasta, tramite corriere espresso. In questo modo ricevete un vero brodo di carne, fatto come si deve, pronto per essere portato in tavola.
Ma come lo prepariamo? Ecco la nostra ricetta…
Brodo di cappone di Italiqa
Ingredienti: acqua fredda, sale di Cervia, osso, cappone, sedano, carota, cipolla, crosta di parmigiano, alloro, pepe nero, chiodi di garofano
Mettete la carne, l’osso e il cappone in una pentola e sommergetela con acqua fredda. Unite la carota, il sedano, la cipolla, la crosta di Parmigiano, il sale di Cervia, i chiodi di garofano e il pepe nero. Portate a ebollizione, abbassate la fiamma e cuocete per circa 2 ore schiumando di tanto in tanto durante la prima mezz’ora. Filtrate il brodo, regolate di sale se necessario, e lasciatelo raffreddare. Trasferitelo in frigorifero in un recipiente coperto, lasciatelo raffreddare per alcune ore, quindi sgrassatelo.
Allora, siete pronti ad accogliere la tendenza del 2015?
Scrivi un commento