I tortellini vanno cotti solo nel brodo di carne. Ecco perché
Della lunga tradizione e della procedura corretta per la preparazione di un perfetto brodo di carne vi abbiamo parlato qui . E che il matrimonio con il tortellino sia tra i più ri... leggi tutto
Ricetta Tortellini panna prosciutto e piselli: un classico da gustare
Ricetta Tortellini panna prosciutto e piselli: un classico da gustare Nell’affascinante e variegato panorama della cucina italiana, esistono pietanze che riescono a raccont... leggi tutto
Ricetta brodo di carne: tutti i segreti per un risultato perfetto
Ricetta brodo di carne: il segreto svelato La tavola italiana, fucina di prelibatezze e tradizioni, ci regala un capolavoro che trasuda storia, passione e artigianalità: il brodo ... leggi tutto
Le ricette di Italiqa: passatelli asciutti con crema di Parmigiano e tartufo
Il brodo non fa per voi? Siete vegetariani? Oppure semplicemente avete voglia di qualcosa diverso dal solito? Oggi vi propongo una ricetta alternativa con i passatelli romagnoli, c... leggi tutto
Tutti i segreti sulla preparazione dei passatelli
Come si preparano i passatelli romagnoli fatti in casa? Scommetto che molti non romagnoli li hanno assaggiati spesso, ma non hanno la minima idea di come si preparino. La ricetta, ... leggi tutto
Tortellini con la panna: sacrilegio o piatto da riscoprire?
Siete fra quelli che al solo sentire “tortellini con la panna” inorridiscono? Allora leggete questo post e magari fatevi una risata, oppure… Come sapete noi di Italiqa siamo ... leggi tutto
I 5 migliori Lambrusco da abbinare ai tortellini in brodo
Sapevate che il Lambrusco è uno dei vini che meglio si abbina ai tortellini in brodo? Come spesso accade, l’affinità territoriale si tramuta in affinità di gusto… E così ab... leggi tutto
Le origini della pasta ripiena in Italia
Ravioli, tortelli, tortellini: la pasta ripiena in Italia risale alle origini della nostra storia gastronomica. I nomi di queste specialità, però, hanno indicato prodotti molto d... leggi tutto
Il tortellino secondo l’Artusi
“La scienza in cucina e l’arte del mangiar bene” di Pellegrino Artusi (prima edizione, 1891) è forse il miglior esempio di manuale di cucina italiana. Un ricettario storico ... leggi tutto
Tortellini asciutti: ricette sfiziose per la primavera
Sappiamo che i tortellini bolognesi sono prima di tutto una minestra in brodo. Il brodo di cappone per natale e quello di pollo e manzo nel resto dell’anno sono il connubio perfe... leggi tutto