Descrizione
I passatelli sono un piatto simbolo della Romagna, preparato a partire da un impasto di pane secco grattugiato, Parmigiano Reggiano, uova, noce moscata e scorza di limone.
Utilizzando un apposito ferro che le sfogline romagnole sanno impiegare con maestria, dall’impasto si ricavano dei “vermicelli” di 4-5 centimetri di lunghezza, che vanno cotti nel brodo di ebollizione.
Un tempo l’impasto dei passatelli prevedeva l’utilizzo di un poco di midollo di bue, ma oggi ormai questo ingrediente non si utilizza più.
È importante non aggiungere farina al composto, escamotage che molti utilizzano per mantenerlo sodo, perché cambierebbe il risultato finale, in termini di consistenza e gusto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.