Nel cuore dell'Emilia Romagna...
...dove la pasta fresca emiliana si sente a casa.
Italiqa nasce a Imola, e vi trova il luogo ideale in cui produrre la sua pasta fresca emiliana: al confine tra l’Emilia e la Romagna, dove si fondono due culture e due modi di vivere il cibo, dove i tortellini li chiamano cappelletti, come in Romagna (o almeno la nonna li ha sempre chiamati così), ma in realtà sono tortellini (perché preparati secondo la ricetta bolognese, e non con il ripieno di formaggio).
Italiqa vive tra le colline emiliano-romagnole, caratterizzate da inveri freddi e prolungati e autunni molto umidi e nebbiosi, che offrono le condizioni ideali per le produzioni agroalimentari tipiche di questa zona: senza la giusta umidità il culatello non sarebbe così buono!
Italiqa si colloca proprio dove nascono i moltissimi prodotti DOP e IGP dell’Emilia, ben distinta dalla romagna in campo gastronomico, ma allo stesso tempo così legata alla sua “rivale”. Le differenze storiche, climatiche e di territorio fra Emilia e Romagna, infatti, contribuiscono a rendere il territorio regionale uno dei più interessanti d’Italia per patrimonio enogastronomico.



Vendita online di pasta fresca emiliana...
...per gustare la tradizione in ogni momento.
La perla della produzione gastronomica regionale è indubbiamente la pasta tipica emiliana, soprattutto quella ripiena: tante forme e ricette che rappresentano al meglio una regione dai colori e dai sapori vivaci, antichi e tradizionali.
Italiqa è il posto giusto per ordinare online la pasta fresca emiliana artigianale, fatta come una volta, realizzata a mano al momento dell’ordine e consegnata a casa tua accompagnata dal brodo di carne, di cappone o di verdura, che potrai scegliere in base ai tuoi gusti.
Italiqa è al passo coi tempi,
ma affezionata alla tradizione.
BLOG
Notizie, curiosità, approfondimenti: scopri il gustoso mondo di Italiqa!
Segreti svelati: il ripieno dei cappelletti romagnoli
I cappelletti sono una pasta fresca ripiena tipica della Romagna. La loro storia è secolare: i primi documenti che ne attestano la prod
Tutti i consigli per organizzare una cena romantica a casa
In un periodo storico come questo, in cui una bella serata al ristorante è praticamente un sogno, organizzare una cena per due a casa
Segreti svelati: come preparare un buon brodo di verdure
Il brodo vegetale è una delle ricette base della cucina italiana. E se pensate che sia una banalità da preparare e che in fondo non si