Descrizione
L’esistenza dei tortellini a Bologna è documentata sin dal XIII secolo, sulla fine del quale la ricetta è stata depositata presso la Camera di Commercio della città dalla “Dotta Confraternita del Tortellino”.
I tortellini bolognesi hanno un ripieno di lombo di maiale, prosciutto crudo, Mortadella di Bologna, Parmigiano Reggiano stagionato, uova e noce moscata, racchiuso in un piccolo quadrato di pasta sfoglia sottile ripiegato su se stesso a formare una sorta di bottoncino che, secondo la tradizione popolare, sarebbe ispirato all’ombelico di Venere.
Per dare questa forma ai tortellini, le sfogline richiudono il quadratino di pasta intorno al dito indice: è questa la misura perfetta dei veri tortellini bolognesi, che tradizionalmente vengono cotti e serviti in brodo.
Rispetto ai cappelletti romagnoli sono più piccoli e presentano una sfoglia più sottile.
Luisa –
Quanto tempo che non mangiavo dei tortellini così! davvero buoni. E anche il brodo di cappone veramente ben fatto. Sicuramente li ricomprerò!