Cappelletti asciutti: ricette sfiziose per tutte le stagioni
In Emilia Romagna siamo grandissimi appassionati di brodo. Le nostre nonne ci presentavano i tortellini o i cappelli in brodo anche a Ferragosto, in barba alle temperature torride ... leggi tutto
Come condire i tortellini: non solo brodo!
Se pensate che i tortellini siano necessariamente in brodo, vi sbagliate di grosso. È vero che la tradizione li vuole immersi in un corroborante brodo di carne, oppure da qualche ... leggi tutto
Cappelletti in brodo: le dosi a persona corrette
I cappelletti di formaggio in brodo sono il piatto tipico della domenica (o di Natale) sulle tavole della Romagna. Un piatto classico, che affonda le sue radici nei secoli e che po... leggi tutto
Scuola di cucina: come chiudere i cappelletti
Oggi ti sveliamo nuovamente uno dei segreti dell’affascinante mondo delle sfogline romagnole: come si chiudono i cappelletti. Questo piatto della tradizione romagnola, infatti, Ã... leggi tutto
Tortellini in brodo: tutto quello che c’è da sapere sul Re dei primi piatti italiani
Tortellini in brodo: la storia Protagonisti del pranzo di Natale in Emilia, i tortellini in brodo sono uno dei simboli della cucina italiana tradizionale. I tortellini sono stati p... leggi tutto
Quanti tortellini a testa: le dosi corrette secondo Italiqa
Quanti tortellini a testa: i grammi consigliati per persona Se non siete avvezzi a cucinare per tante persone vi sarà capitato, prima o poi, di domandarvi quanti tortellini a test... leggi tutto
Origine dei passatelli: una storia di confine
Origine dei passatelli: Romagna o Marche? Uno dei piatti tradizionali che più caratterizzano la cucina dell’Emilia Romagna, rendendola celebre e amata in tutta Italia e anche ol... leggi tutto
Come sgrassare il brodo: i segreti per un risultato limpido e perfetto
Come sgrassare il brodo? Qualche tempo fa vi abbiamo svelato i nostri segreti — frutto di tanta esperienza e amore per la buona cucina — per preparare un perfetto brodo di carn... leggi tutto
Come chiudere i tortellini: tutti i segreti
Come chiudere i tortellini: un po’ di storia Quella della pasta fresca è una vera e propria arte. Una delle massime espressioni di questa arte è la chiusura del tortellino, il ... leggi tutto
Segreti svelati: il ripieno dei cappelletti romagnoli
I cappelletti sono una pasta fresca ripiena tipica della Romagna. La loro storia è secolare: i primi documenti che ne attestano la produzione risalgono al Cinquecento. Sono due cu... leggi tutto