Ricetta brodo di carne: tutti i segreti per un risultato perfetto
Ricetta brodo di carne: il segreto svelato La tavola italiana, fucina di prelibatezze e tradizioni, ci regala un capolavoro che trasuda storia, passione e artigianalità: il brodo ... leggi tutto
Tutti i segreti sulla preparazione dei passatelli
Come si preparano i passatelli romagnoli fatti in casa? Scommetto che molti non romagnoli li hanno assaggiati spesso, ma non hanno la minima idea di come si preparino. La ricetta, ... leggi tutto
I 5 migliori Lambrusco da abbinare ai tortellini in brodo
Sapevate che il Lambrusco è uno dei vini che meglio si abbina ai tortellini in brodo? Come spesso accade, l’affinità territoriale si tramuta in affinità di gusto… E così ab... leggi tutto
Le origini della pasta ripiena in Italia
Ravioli, tortelli, tortellini: la pasta ripiena in Italia risale alle origini della nostra storia gastronomica. I nomi di queste specialità, però, hanno indicato prodotti molto d... leggi tutto
Il tortellino secondo l’Artusi
“La scienza in cucina e l’arte del mangiar bene” di Pellegrino Artusi (prima edizione, 1891) è forse il miglior esempio di manuale di cucina italiana. Un ricettario storico ... leggi tutto
Quando la tradizione si trasforma in maniera creativa: pasta fresca fritta
Noi di Italiqa siamo cultori della tradizione gastronomica dell’Emilia Romagna, ma da grandi appassionati di buon cibo, ci piace anche osare, sperimentare e divertirci innovando ... leggi tutto
Menu di Pasqua casalingo: i piatti della tradizione emiliano-romagnola
Pasqua si avvicina ed è così arrivato il momento di pensare un po’ a cosa portare in tavola in questa ricorrenza, che è spesso occasione per organizzare pranzi in famiglia opp... leggi tutto
Come condire i cappelletti in primavera
Oggi parliamo di cappelletti, delizioso formato di pasta all’uovo ripiena tipica della Romagna, dove l’involucro di sfoglia a forma di cappello racchiude un cuore di formaggio ... leggi tutto
Passatelli asciutti: 4 ricette da non perdere
Vi abbiamo parlato di cappelletti asciutti, ma questo non è l’unico primo piatto della tradizione Emiliano Romagnola che può essere servito asciutto, oltre che in brodo. I pass... leggi tutto
Cappelletti asciutti: ricette sfiziose per tutte le stagioni
In Emilia Romagna siamo grandissimi appassionati di brodo. Le nostre nonne ci presentavano i tortellini o i cappelli in brodo anche a Ferragosto, in barba alle temperature torride ... leggi tutto